L’assemblea generale dei soci dell’Avis, sezione comunale di Conversano “Gelindo Conte”, in data 23 febbraio 2025 ha provveduto all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028. In data 01 marzo 2025 poi, in seno al Consiglio Direttivo eletto, sono state individuate le seguenti cariche: Maria Teresa Cristofaro – presidente, Angelo De Leonardis – vicepresidente, Vito Marzulli – segretario, Michelangelo Campanella – tesoriere, Giuseppe Lenoci e Margherita Sisto – responsabili divulgazione scuole, Francesco Dello Spirito Santo – responsabile eventi culturali, Michele Laruccia – responsabile corsa sportiva atletica, Cosimo Recupero – responsabile sede sociale, Vito Campanella – responsabile divulgazione giovani e raccolte, Gennaro Boggia – responsabile manifestazioni, Lillo Frangiamore – addetto contabile e di bilancio, Rosa Lozupone, Piergirogio Verna, Marco Marzulli e Nicola Lozupone – supplenti. La nuova presidentessa il nuovo consiglio direttivo e tutti i soci Avis sono già al lavoro in questo nuovo mandato, ma loro obiettivi per il triennio saranno quelli di continuare con ancora più impegno le campagne di sensibilizzazione e di raccolta del sangue, aumentare le dinamiche di conoscenza della realtà associativa sul territorio e l’accoglienza di sempre nuovi componenti disposti a partecipare attivamente a uno o più ambiti della vita associativa.
Ancora pochi giorni di riposo prima della partenza ufficiale della nuova annata sportiva. In casa Castellana C5 è ormai tutto pronto per l’inizio della fase precampionato e della preparazione atletica in vista della prima assoluta dei biancoblu nel campionato nazionale di Serie A2. Il primo allenamento stagionale è fissato per lunedì prossimo agli ordini di mister Andrea Rotondo, del collaboratore tecnico Michael Cervellera e del preparatore atletico Gaetano Campanella, che da quest’anno seguirà il gruppo castellanese dal punto di vista fisico, e sotto l’occhio vigile del fisioterapista Vincenzo Capobianco, confermato a capo dello staff sanitario. Due le date da segnare in rosso sul calendario ovvero l’esordio in campionato in programma il 12 ottobre contro l’Acri e, prima ancora, il debutto in Coppa della Divisione del 21 settembre al cospetto del Futsal Noci. In Coppa, però, mister Rotondo dovrà mandare in campo una formazione composta esclusivamente da Under 23, in virtù di un regol...
Commenti
Posta un commento