Domenica 5 ottobre Conversano vivrà la tradizionale "Processione d’ottobre" in onore dei Santi Cosma e Damiano e di Santa Rita. Il momento centrale sarà la solenne uscita dei simulacri, con tappe in Cattedrale e rientro alla Chiesa di San Cosma, accompagnata da celebrazioni civili, concerti bandistici, luminarie, spettacoli musicali e pirotecnici. Quest’anno, in occasione del 125° anniversario della canonizzazione di Santa Rita, la festa assume un significato ancora più speciale, ricordando il miracolo avvenuto a Conversano che portò alla sua proclamazione come “Santa degli impossibili”. Come ogni anno, le telecamere di Web TV Puglia saranno presenti per documentare la processione, raccogliendo immagini e testimonianze che racconteranno la partecipazione viva dei fedeli e l’intreccio tra devozione, storia e identità della comunità. La Processione d’ottobre resta così un momento unico di fede, memoria e speranza, che attraversa generazioni e celebra la tradizione di Conversano.
L’assemblea generale dei soci dell’Avis, sezione comunale di Conversano “Gelindo Conte”, in data 23 febbraio 2025 ha provveduto all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028. In data 01 marzo 2025 poi, in seno al Consiglio Direttivo eletto, sono state individuate le seguenti cariche: Maria Teresa Cristofaro – presidente, Angelo De Leonardis – vicepresidente, Vito Marzulli – segretario, Michelangelo Campanella – tesoriere, Giuseppe Lenoci e Margherita Sisto – responsabili divulgazione scuole, Francesco Dello Spirito Santo – responsabile eventi culturali, Michele Laruccia – responsabile corsa sportiva atletica, Cosimo Recupero – responsabile sede sociale, Vito Campanella – responsabile divulgazione giovani e raccolte, Gennaro Boggia – responsabile manifestazioni, Lillo Frangiamore – addetto contabile ...

Commenti
Posta un commento