Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025
  Un nuovo impulso all’innovazione nel Sud Adriatico: presentato a Bari il progetto ITC Food Si è svolta ieri, giovedì 20 novembre, presso la Sala Leogrande di Bari (Piazza Cesare Battisti, 1) , la presentazione del progetto ITC Food – Formazione e Competenze Innovative nel settore Agroalimentare , una nuova iniziativa di cooperazione transfrontaliera che coinvolge Italia (Puglia e Molise), Albania e Montenegro, finanziata dal programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027. L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale di un percorso condiviso volto a rafforzare le competenze e la capacità di innovazione delle piccole e medie imprese del comparto agricolo e agroalimentare dell’intera area sud adriatica. Coordinato dal Gruppo di Azione Locale Sud Est Barese, il progetto riunisce un vasto partenariato pubblico-privato. Tra i soggetti coinvolti figurano l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, attraverso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (D.I.S.S.P.A...
Immagine
Una possibilità per l’assistenza primaria offerta dai medici di Medicina generale nel quadro dei diversi impieghi previsti dal ruolo unico                                                                    Bari, 19 novembre 2025 – Due nuovi Ambulatori per visite orientate a garantire assistenza sanitaria anche a chi, per ragioni di viaggio o studio, può incontrare difficoltà: turisti e studenti fuori sede, ma anche altre categorie o semplicemente persone non residenti a Bari e che, comunque, esprimono un bisogno sanitario. Il nuovo servizio, attivato dal Distretto Unico di Bari diretto dalla dott.ssa Rosa Porfido, in questo modo amplia le possibilità di assicurare l’assistenza sanitaria sul territorio del capoluogo, grazie all’avvio di due Ambulatori diurni di Medicina Generale in cui opereranno, a rotazione, numer...