Post

Immagine
  Docufilm – “Il Miracolo della Devozione” Conversano celebra i Santi Medici Cosma e Damiano e Santa Rita da Cascia, una produzione Realizzato da Web TV Puglia Conversano ha rinnovato con profonda partecipazione la sua antica devozione ai Santi Medici Cosma e Damiano e a Santa Rita da Cascia, figure luminose di fede, carità e speranza che da secoli uniscono la comunità nella preghiera e nella tradizione. Quest’anno, la celebrazione ha assunto un valore ancora più significativo: si sono infatti ricordati i 125 anni dalla canonizzazione di Santa Rita , avvenuta il 24 maggio 1900 per volontà di Papa Leone XIII , che volle innalzare agli onori degli altari la monaca agostiniana di Cascia, esempio di perdono, amore e pace. Rita, la “santa degli impossibili”, ha continuato a parlare al cuore dei fedeli di ogni tempo. La sua vita, segnata dal dolore e dalla fede incrollabile, ha ricordato a tutti che al male si risponde con il bene, alla ferita con il perdono e alla disperazione con l’a...
Immagine
               Buonasera e benvenuti all’edizione odierna del TG di Web TV Puglia . In apertura, spazio all’infanzia e alla tutela dei minori con la quinta edizione del festival “Bimbinfesta” , che fino al 30 novembre coinvolgerà scuole, famiglie e comunità dei comuni pugliesi. Prosegue la campagna di comunicazione regionale sulla vaccinazione 2025-2026 , volta a proteggere adulti, anziani e neonati contro influenza, Covid e bronchiolite. Spazio poi alla diplomazia e alla cultura: il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto a Bari il presidente della Lituania Nausėda nella Basilica di San Nicola e al Castello Svevo, rafforzando i legami storici e culturali tra i due Paesi. Infine, in chiusura, gli investimenti strategici di Acquedotto Pugliese ad Altamura , con opere per la rete idrica, fognaria e il riuso sostenibile delle acque. Ecco nel dettaglio i servizi di oggi. Polignano a Mare: incontro formativo e Festival dell’infa...
Immagine
Ben trovati a questa nuova edizione del TG Web TV Puglia. In primo piano lo spettacolo del MotoSurf World Championship che porta a Manfredonia sport, turismo e promozione internazionale. Spazio poi alla mobilità sostenibile con i nuovi autobus a metano consegnati ai Comuni pugliesi, agli investimenti sanitari al Policlinico Riuniti di Foggia e allo spettacolo Disincanto , teatro-danza che racconta storie di donne vittime di violenza sul palco del Teatro Regio di Capitanata.  MANFREDONIA – AL VIA IL MOTOSURF WORLD CHAMPIONSHIP Ha preso il via oggi al Porto Turistico di Manfredonia la 4ª edizione del MotoSurf World Championship, tappa italiana del circuito iridato di motonautica. L’evento, organizzato da ASD Surf Boom e One Eventi con il sostegno della Regione Puglia, vede in gara 90 piloti da oltre 20 Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Cina e Giappone. Presentato a Foggia dall’assessore regionale Raffaele Piemontese, il campionato unisce sport, turismo e promozione del territori...
Immagine
Domenica 5 ottobre Conversano vivrà la tradizionale "Processione d’ottobre" in onore dei Santi Cosma e Damiano e di Santa Rita. Il momento centrale sarà la solenne uscita dei simulacri, con tappe in Cattedrale e rientro alla Chiesa di San Cosma, accompagnata da celebrazioni civili, concerti bandistici, luminarie, spettacoli musicali e pirotecnici. Quest’anno, in occasione del 125° anniversario della canonizzazione di Santa Rita, la festa assume un significato ancora più speciale, ricordando il miracolo avvenuto a Conversano che portò alla sua proclamazione come “Santa degli impossibili”. Come ogni anno, le telecamere di Web TV Puglia saranno presenti per documentare la processione, raccogliendo immagini e testimonianze che racconteranno la partecipazione viva dei fedeli e l’intreccio tra devozione, storia e identità della comunità. La Processione d’ottobre resta così un momento unico di fede, memoria e speranza, che attraversa generazioni e celebra la tradizione di Con...

Il TG Web TV Puglia

Immagine
Ben trovati a questa nuova edizione del TG Web TV Puglia. Anche oggi vi raccontiamo quattro storie che parlano di salute, cultura, musica e tradizione. Bari, primo Baby Pit Stop UNICEF in ospedale All’ospedale San Paolo di Bari è stato inaugurato il primo Baby Pit Stop UNICEF in una struttura sanitaria della Puglia. Lo spazio, allestito nella Neonatologia rinnovata, offre a mamme e papà un ambiente protetto e accogliente per l’allattamento e la cura dei bambini. Dotato di poltrona, fasciatoio e decorazioni rassicuranti, si trova accanto ai reparti di Ostetricia e Pediatria. Alla cerimonia presenti il DG ASL Bari Luigi Fruscio, la referente UNICEF Stefania Solare, la responsabile Flavia Petrillo e il pediatra Mariano Manzionna. Soddisfazione dal presidente Emiliano e dal presidente UNICEF Nicola Graziano: l’iniziativa valorizza l’allattamento e la genitorialità responsiva, rendendo il San Paolo presidio pilota regionale. Schettini incanta l’Agorà del Consiglio Folla entusiasta ne...

L’Ing. Domenico Roscino ci ha lasciati – noi lo ricordiamo così

Immagine
L’ Ing. Domenico Roscino è stato una figura emblematica della vita culturale e civile di Conversano. Nato il 5 novembre 1934, ha dedicato la sua vita alla città, con un impegno costante che ha attraversato professionalità, cultura, insegnamento e servizio alla comunità. Laureato in ingegneria, ha saputo unire al rigore tecnico una profonda sensibilità verso la società e il patrimonio culturale. Nel corso della sua vita ha ricoperto anche incarichi pubblici, tra cui quello di consigliere comunale negli anni ’70, dimostrando sempre attenzione verso le esigenze dei cittadini e la tutela della memoria storica della città. Oltre alla professione di ingegnere, l’Ing. Roscino è stato docente nelle scuole superiori, trasmettendo non solo conoscenze tecniche ma soprattutto valori di responsabilità, dedizione e amore per la comunità. Parallelamente, ha svolto una lunga attività giornalistica come corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno , narratore attento degli eventi locali e custode de...
Le feste patronali di Puglia e i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Fonte a Conversano Un approccio narrativo rinnovato, dove fede, storia e comunità si incontrano. Le feste patronali di Puglia rappresentano molto più che eventi religiosi: sono l’espressione viva dell’identità di un popolo, momenti in cui si intrecciano fede, storia, tradizione e senso di appartenenza. In questo periodo dell’anno, numerose comunità pugliesi si ritrovano unite attorno ai propri Santi Patroni, in un clima di devozione popolare, celebrazione condivisa e riscoperta delle radici. Tra queste celebrazioni, abbiamo scelto di raccontare la festività in onore di Maria Santissima della Fonte , amatissima patrona della città di Conversano , tra le più sentite e partecipate del territorio. Per l’occasione, abbiamo deciso di adottare una modalità narrativa nuova, che non si limitasse alla cronaca dell’evento, ma che potesse offrire uno sguardo più ampio, profondo e coinvolgente sulla festa, sulle sue o...