Mola di Bari Tra i Comuni Ricicloni di Puglia per il 2024
Il Comune di Mola di Bari ha ricevuto un importante riconoscimento nella categoria "Comuni Costieri con Raccolta Differenziata superiore al 75%", confermandosi un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti urbani.
La Premiazione
La premiazione è avvenuta oggi, giovedì 16 gennaio 2025, presso Villa Romanazzi Carducci a Bari, durante la presentazione del dossier della XVI edizione di "Comuni Ricicloni". L’iniziativa, promossa da Legambiente con il patrocinio dell’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia e in collaborazione con Conai, è stata parte dell’Ecoforum “Economia circolare 2030 – Priorità, cantieri e strumenti per raggiungere gli obiettivi europei”.
Mola di Bari si è distinta con il quarto posto a livello regionale, un risultato che premia l’efficienza e la qualità del sistema di raccolta differenziata adottato dalla comunità. Presenti alla cerimonia il sindaco Giuseppe Colonna e l’assessore all’Ambiente Marino Liuzzi, che hanno sottolineato l’importanza di questo traguardo per il territorio.
Le Dichiarazioni
“Questo riconoscimento va oltre i numeri: riflette la dedizione della nostra comunità e il grande senso di responsabilità dei cittadini che collaborano per un ambiente più pulito e decoroso,” hanno dichiarato il sindaco Colonna e l’assessore Liuzzi.
Tuttavia, hanno anche evidenziato le sfide ancora presenti: “Purtroppo, persistono episodi di abbandono dei rifiuti da parte di incivili. Questi comportamenti non devono mai oscurare il grande lavoro di tanti cittadini e dell’amministrazione, sostenuto quotidianamente dalla Polizia Locale e dall’Ufficio Ambiente.”
Preoccupazioni per il Futuro
Nonostante il successo, Colonna e Liuzzi hanno espresso preoccupazione per i recenti sviluppi normativi che potrebbero impattare negativamente sulla gestione dei rifiuti, tra cui l’aumento dei costi di conferimento e l’IVA sul secco residuo passata dal 10% al 22%.
“Questi provvedimenti rischiano di gravare ulteriormente sui cittadini. Stiamo lavorando con gli altri Sindaci della città metropolitana di Bari per trovare soluzioni condivise e confidiamo nella collaborazione di Ager e Regione Puglia.”
Un Impegno Condiviso
Il riconoscimento ottenuto da Mola di Bari è un risultato che appartiene a tutta la comunità. Rappresenta un esempio di come il senso civico e la collaborazione tra istituzioni e cittadini possano produrre benefici concreti per l’ambiente e per il territorio.
<
Commenti
Posta un commento