“Quella meteora a destra”
La Fondazione Tatarella presenta il libro di Carmelo Briguglio
Nell’ambito della rassegna Incontri d’Autore, la Fondazione Tatarella ospiterà la presentazione del libro “Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso Futuro e libertà al tempo di Giorgia Meloni” (Casa editrice Kimerik), scritto da Carmelo Briguglio, giornalista e più volte parlamentare della destra italiana.
🗓️ Quando: Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 18.00
📍 Dove: Biblioteca della Fondazione Tatarella, Via Piccinni 97, Bari
Fabrizio Tatarella, Vicepresidente vicario della Fondazione, aprirà l’incontro. Dialogheranno con l’autore:
- Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia
- Ignazio Zullo, senatore di Fratelli d’Italia
- Vito Leccese, Sindaco di Bari
L’evento sarà moderato dal giornalista di Telenorba Francesco Iato.
Un estratto dal libro
“Era tutto troppo precoce in quegli anni? Era troppo presto? Può darsi. C’era ancora Berlusconi vivo e strapotente. Il conservatorismo di Fini fu fagocitato dai suoi stessi errori, sì, ma fu anche triturato senza difficoltà dai mezzi politici e materiali del Cavaliere.
[...]
A comandare oggi in Italia è una giovane donna postmissina che sembra voler creare una destra conservatrice e moderata. Giorgia Meloni, al contrario di Gianfranco Fini, ha uno spazio concreto per costruire un partito conservatore moderno.”
(Dalla prefazione di Salvatore Merlo)
Chi è Carmelo Briguglio
Siciliano di mare e sangue, nato nell’anno della rivolta di Budapest, Carmelo Briguglio ha servito come deputato della Repubblica per tre legislature, oltre a due mandati all’Assemblea Regionale Siciliana.
📜 Tra i suoi ruoli istituzionali:
- Membro del COPASIR (Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti)
- Delegato italiano all’Assemblea parlamentare della NATO
🎙️ Carriera giornalistica: Professionista dal 1993, si è formato al quotidiano Roma e ha collaborato con Il Secolo d’Italia.
🎨 Passioni personali: Letteratura (Dostoevskij, Sciascia), arte contemporanea (Burri, Baj), teatro antico, opera e cinema d’autore.
Briguglio vive tra Milano, Roma e lo Stretto, con un percorso che unisce politica e cultura.
Commenti
Posta un commento