Docufilm – “Il Miracolo della Devozione” Conversano celebra i Santi Medici Cosma e Damiano e Santa Rita da Cascia, una produzione Realizzato da Web TV Puglia

Conversano ha rinnovato con profonda partecipazione la sua antica devozione ai Santi Medici Cosma e Damiano e a Santa Rita da Cascia, figure luminose di fede, carità e speranza che da secoli uniscono la comunità nella preghiera e nella tradizione. Quest’anno, la celebrazione ha assunto un valore ancora più significativo: si sono infatti ricordati i 125 anni dalla canonizzazione di Santa Rita, avvenuta il 24 maggio 1900 per volontà di Papa Leone XIII, che volle innalzare agli onori degli altari la monaca agostiniana di Cascia, esempio di perdono, amore e pace. Rita, la “santa degli impossibili”, ha continuato a parlare al cuore dei fedeli di ogni tempo. La sua vita, segnata dal dolore e dalla fede incrollabile, ha ricordato a tutti che al male si risponde con il bene, alla ferita con il perdono e alla disperazione con l’amore. Nel docufilm, il Professor Francesco Dello Spirito Santo, liturgista e storico locale, ha guidato lo spettatore in un viaggio tra storia, fede e memoria, svelando le radici di una devozione che a Conversano si tramanda di generazione in generazione. A dare voce alla fede vissuta è stato Raffaele Narracci, Presidente del Comitato Feste, che ha raccontato l’impegno, la dedizione e la passione di un’intera comunità, capace di mantenere viva una tradizione che non è solo religiosa, ma anche culturale e identitaria. Realizzato da Web TV Puglia, questo racconto per immagini ha unito memoria e spiritualità, offrendo uno sguardo autentico sulla forza della devozione popolare e sull’amore di Conversano per i suoi santi protettori.

Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Raffaele Narracci, Presidente del Comitato Feste in onore dei SS. Medici Cosma e Damiano e di Santa Rita a Conversano Prof. Francesco Dello Spirito Santo, Liturgista, Musicologo e Storico Locale Redazione Web TV Puglia Conversano, 2025  

Commenti

Post popolari in questo blog