Il TG Web TV Puglia
Ben trovati a questa nuova edizione del TG Web TV Puglia. Anche oggi vi raccontiamo quattro storie che parlano di salute, cultura, musica e tradizione.
Bari, primo Baby Pit Stop UNICEF in ospedaleAll’ospedale San Paolo di Bari è stato inaugurato il primo Baby Pit Stop UNICEF in una struttura sanitaria della Puglia. Lo spazio, allestito nella Neonatologia rinnovata, offre a mamme e papà un ambiente protetto e accogliente per l’allattamento e la cura dei bambini. Dotato di poltrona, fasciatoio e decorazioni rassicuranti, si trova accanto ai reparti di Ostetricia e Pediatria. Alla cerimonia presenti il DG ASL Bari Luigi Fruscio, la referente UNICEF Stefania Solare, la responsabile Flavia Petrillo e il pediatra Mariano Manzionna. Soddisfazione dal presidente Emiliano e dal presidente UNICEF Nicola Graziano: l’iniziativa valorizza l’allattamento e la genitorialità responsiva, rendendo il San Paolo presidio pilota regionale.
Schettini incanta l’Agorà del Consiglio
Folla entusiasta nell’Agorà del Consiglio regionale per la presentazione in anteprima nazionale del nuovo libro di Vincenzo Schettini “La vita che ci piace”. Fisico, violinista e divulgatore amatissimo dal web e dalla TV, Schettini ha già conquistato oltre 150mila lettori e il pubblico di Rai2 con “La Fisica dell’Amore”. L’incontro, organizzato da Teca del Mediterraneo e “Il Libro Possibile-Winter”, si è trasformato in un vero laboratorio di fisica ed emozioni: due ore tra racconti, sorrisi e riflessioni. Al centro le vicende di Marinella e Alessio, adolescenti che affrontano la crescita tra materia e sentimento.
Roberta Palumbo torna con Anema Cride
La cantautrice garganica Roberta Palumbo torna sulla scena musicale con Anema Cride, nuovo singolo in uscita il 2 ottobre con videoclip firmato da Meraki Studio. Dopo Ruba di notte l’amore, che raccontava la sua rinascita dopo la diagnosi di sclerosi multipla, l’artista propone un brano che unisce ritmo e poesia, invitando a vivere i rapporti umani con amore e delicatezza. La data non è casuale: il 2 ottobre è la festa degli angeli custodi, richiamata nel ritornello. Alla produzione hanno collaborato musicisti di talento, mentre la registrazione è avvenuta al FMAstudio. Con la sua voce e la sua storia, Roberta trasforma la fragilità in forza e la musica in strumento di rinascita.
Putignano inaugura la Cittadella del Carnevale
Giornata storica a Putignano: inaugurata la nuova Cittadella del Carnevale, a oltre dieci anni dall’avvio del progetto. Il sindaco Michele Vinella, insieme a ex primi cittadini, autorità e fondazione Carnevale, ha tagliato il nastro davanti a una comunità emozionata. I tre hangar già completati ospiteranno i maestri cartapestai per la realizzazione dei carri della 632ª edizione. L’area, pensata come polo culturale e sportivo, prevede anche parcheggi, viabilità, illuminazione e futuri spazi per museo, palazzetto e altri hangar. La mostra dei bozzetti del Carnevale 2026 ha completato la festa. “Un sogno che diventa realtà – ha detto Vinella – e uno spartiacque per il futuro del Carnevale di Putignano”.
Giampiero Buonsante <
Commenti
Posta un commento